Visualizzazione post con etichetta interviste. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta interviste. Mostra tutti i post

sabato 10 febbraio 2024

Joyce e Svevo. Con Enrico Terrinoni, Andrea Pagani, Riccardo Cepach

Dedichiamo a James Joyce e Italo Svevo questa nuova puntata del RitrattoDiUlisse, presentandovi tre recenti libri incentrati sulle figure di questi due grandi scrittori del '900. Enrico Terrinoni, con il suo La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale (Bompiani); Andrea Pagani, con La danza macabra di Svevo e Joyce (LaMandragora); Riccardo Cepach, con Ultima sigaretta. Italo Svevo e il buon proposito (Acquario).

Troverai l'intervista su YouTube e Spotify cliccando qui sotto:



sabato 13 gennaio 2024

Joyce & Ibsen. Con Giuseppe Manfridi, Paolo Puppa e Paolo Quazzolo

Raramente James Joyce espresse tanta ammirazione verso un suo contemporaneo, come fece nel caso del grande drammaturgo norvegese Henrik Ibsen. Abbiamo parlato dei due grandi autori con tre esperti di teatro: Giuseppe Manfridi, Paolo Puppa e Paolo Quazzolo.

Troverai l'intervista su YouTube e Spotify cliccando qui sotto:




domenica 20 agosto 2023

Dante Joyce "La commedia di Ulisse" con Paolo Albani e Gianni Vacchelli

James Joyce amava Dante Alighieri tanto da scegliere fin da giovane di imparare l'italiano allo scopo di conoscerlo meglio. Con gli esperti Paolo Albani e Gianni Vacchelli parliamo di ciò che accomuna e distingue questi due grandi autori: dalle rivoluzioni sul linguaggio alla visione politica, dall'ossessione per i numeri alla vita in esilio.

Troverai l'intervista su YouTube e Spotify cliccando qui sotto:


sabato 11 marzo 2023

Maurizio Panici e "Leopold" dall'Ulisse di Joyce

Maurizio Panici, regista e attore, ci propone con Argot Studio, di cui è fondatore, un progetto dedicato James Joyce: "Ulysses 100". In questa intervista ci parlerà nello specifico di "Leopold", lo spettacolo da lui stesso diretto e interpretato dedicato a Bloom, il protagonista dell'Ulisse di Joyce.

Potrete assistere alle rappresentazioni a Roma dal 23 al 26 marzo e a Marostica il 17 e 18 marzo. Tutti i dettagli nelle pagine di Argot Studio: www.teatroargotstudio.com www.facebook.com/argotstudio/

Troverai l'intervista su YouTube e Spotify cliccando qui sotto:


sabato 4 marzo 2023

Gabriele Frasca. Joyce & Lacan: "L'uomo con la macchina da prosa"

Una approfondita e stimolante conversazione sull'ultimo libro di Gabriele Frasca, "L'uomo con la macchina da prosa" (Luca Sossella Editore, 2022), concentrandoci sugli argomenti che connettono due fondamentali autori del novecento: James Joyce e Jacques Lacan.

Troverai l'intervista su YouTube e Spotify cliccando qui sotto:


sabato 14 gennaio 2023

Joyce "Musica da Camera" Intervista RTL 102.5 Andrea Carloni

Ecco l'intervista del 14.1.23 mattina h9.30 a RTL 102.5 News sulla traduzione di "Chamber music / Musica da Camera", la raccolta di poesie giovanili di James Joyce, pubblicata da Edizioni Castelvecchi.

Troverai l'intervista su YouTube e Spotify cliccando qui sotto:

domenica 25 settembre 2022

Sara Sullam. Leggere Woolf...e Joyce

Partendo dal suo "Leggere Woolf" edito da Carocci Editore nel 2020, Sara Sullam, professoressa di lingua e letteratura inglese e anglo americana all'Università degli Studi di Milano, saggista e traduttrice, ci aiuta ad esplorare alcuni importanti aspetti dell'opera di Virginia Woolf e James Joyce, ciò che li accomuna, ciò che li distanzia, ciò che li fa così importanti per la letteratura del '900.

Troverai l'intervista su YouTube e Spotify cliccando qui sotto:

martedì 13 settembre 2022

Straduttori di Joyce. Terrinoni + Pedone + Carloni

Il video che segue è estratto dall'incontro "Dialogo sull'Ulisse di Joyce", avvenuto il 2 settembre 2022 a Roma in Via Col di Lana in occasione della rassegna "Il mondo nuovo" organizzata da Mario Soldaini.

Giacomo Fornari ha condotto questa conversazione fra traduttori di Joyce: Enrico Terrinoni, Fabio Pedone e me, Andrea Carloni, parlando delle traduzioni dell'Ulisse per Bompiani, il Finnegans Wake per Mondadori e Musica da Camera per Castelvecchi.

Lo trovi su Youtube (estratto) e Spotify (integrale) ai link qui sotto.



Potrete visionare il video integrale nel canale 'Il mondo nuovo 2022 - Vanni', al seguente link: https://youtu.be/wK5Ku2VsuZs

venerdì 10 giugno 2022

Leonardo Colombati. Dire "Si" con Joyce.

Lo scrittore Leonardo Colombati ci parla dell'Ulisse di Joyce, della scuola di scrittura creativa Molly Bloom (mollybloom.it) e del suo ultimo libro "Scrivere per dire sì al mondo" edito da Mondadori nel 2021.

Troverai l'intervista su YouTube e Spotify cliccando qui sotto: